Argynnis pandora Denis & Schiffermüller, 1775

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Nymphalidae Rafinesque, 1815
Genere: Argynnis Fabricius, 1807
Descrizione
L'apertura alare è di 64-80 mm. La farfalla vola da aprile a settembre (in Europa tipicamente da maggio ad agosto) a seconda della posizione. Le larve si nutrono di specie del genere Viola.
Diffusione
È comune in tutta l'Europa meridionale e si trova anche nell'Africa settentrionale e nell'Asia occidentale e centrale.
Sinonimi
= Pandoriana pandora.
![]() |
Data: 01/10/1981
Emissione: Farfalle Stato: Libya Nota: Emesso in un foglietto di 16 v.diversi |
---|
![]() |
Data: 22/02/2001
Emissione: Farfalle Stato: Marshall Islands Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 12/06/1996
Emissione: Farfalle Stato: Algeria |
---|
![]() |
Data: 13/09/1962
Emissione: Farfalle Stato: Bulgaria |
---|
![]() |
Data: 06/03/1974
Emissione: Nuovo anno iraniano e primo giorno di primavera Stato: Iran |
---|
![]() |
Data: 15/09/1971
Emissione: Farfalle Stato: Fujairah |
---|
![]() |
Data: 15/12/2002
Emissione: Farfalle Stato: Turkmenistan Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 28/06/2020
Emissione: Insetti - Farfalle Stato: Liberia Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|